Bonus dipendenti pubblici 2023
Dal mese di Gennaio 2023 e solo per quest’anno, arriva in busta paga il bonus dipendenti pubblici, il cui importo è pari all’incirca al 1,5% della retribuzione spettante (Legge di bilancio 2023 – art.1 commi 330-333).
E’ tramite la Legge di Bilancio 2023 che con uno stanziamento di 1 miliardo di euro che si garantisce questo emolumento una tantum per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni che verrà corrisposto per 13 mensilità. Un intervento nato, per contrastare gli effetti dell’inflazione, in attesa del rinnovo dei CCNL scaduti riferiti al triennio 2022 2024. Si tratta di un’intervento “cuscinetto” operato dal Governo per evitare di stanziare nell’immediato somme ben più ingenti visto che molti CCNL relativi alla Pubblica Amministrazione devono ancora essere rinnovati.
Le somme che saranno erogate saranno proporzionali alla retribuzione e, quindi, sarà tanto maggiore quanto è più alta la retribuzione. Per quanto riguarda il personale del Comparto Sanità a fondo pagina è possibile consultare la tabella di riferimento sul valore del bonus.
La somma extra include solo i contributi ai fini del trattamento di quiescenza (pensione) e dell’Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP). Viceversa, non rileva agli effetti dell’indennità premio di fine servizio, dell’indennità sostitutiva di preavviso, del TFR. Ciò significa, che con questo extra si pagheranno solo i contributi per la pensione e l’IRAP